AIEL ed Ecodolomiti aderiscono alle nuove direttive europee per le energie rinnovabili. Ecodolomiti, da sempre partner sensibile alla green economy, aderisce alle direttive indicate da Bruxelles attraverso il RED II, Renewable Energy Directive,le direttive europee per le energie rinnovabili, che indica come obiettivo il raggiungimento del risparmio energetico tramite l’uso di energie rinnovabili pari al...
Anno: <span>2018</span>
Formazione professionale con Ecodolomiti e Cifort
Ecodolomiti e Cifort in prima linea sulla formazione professionale. Ecodolomiti ed il Consorzio Cifort, Consorzio Imprese Forestali del Triveneto, sono da sempre in prima linea per la formazione professionale. Ecodolomiti che fa parte del Consorzio Cifort, è da sempre interlocutore professionale nella consulenza in ambito agricolo-forestale e nelle politiche energetiche sulle rinnovabili. Grazie alla sinergia...
Ecodolomiti partecipa al tavolo sulla foresta veneta
Ecodolomiti partecipa al tavolo di riflessione sulla foresta veneta. Quale interlocutore qualificato nell’ambito delle energie rinnovabili e della consulenza forestale, Ecodolomiti partecipa al tavolo di lavori organizzato da Veneto Agricoltura presso Longarone Fiere, che vuole creare un interscambio tra addetti ai lavori sul futuro della foresta veneta e delle sua filiera. La pubblicazione recente del...
Incontro sulla digitalizzazione delle imprese boschive
Il Consorzio Cifort organizza il giorno 19 gennaio a Pieve di Cadore un incontro sulla digitalizzazione delle imprese boschive. L’importanza dei attivare una piattaforma di incontro digitale per mettere a confronto l’offerta e vendita del legname bellunese, è ribadita dall’operato di Cifort che sta cercando di creare un progetto web per diffondere la mission della...